55.Visione dello spettacolo teatrale “Social Network-log out your device” – Teatro Garau

Circolare n. 55 del 28/11/2024

Agli Studenti delle classi interessate

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

Oggetto: Visione dello spettacolo teatrale “Social Network-log out your device” – Teatro Garau .

Si comunica che gli studenti delle classi sottoelencate sabato 30 novembre assisteranno allo spettacolo teatrale“Social Network-log out your device”, presso il teatro Garau secondo il seguente calendario:

 

30 novembre 09:30 -11:00  
Classi Accompagnatori  
3CL Mele – Serpi  
2AU Carta M.  
3AU Pili  
3BU Floris P  
3 BE Trogu  
5 AE Zara  

Gli alunni dopo l’appello, usciranno alle 08:50 per recarsi a piedi presso il teatro Garau, accompagnati dal docente indicato; al termine, previsto per le 11:00 circa, faranno ritorno in sede per il prosieguo delle attività didattiche.

54.Certificazione Cambridge Livello B1 e B2 – Adesioni ai corsi

Circolare n 54 del 27 novembre 2024

 

Agli studenti e alle studentesse

Al Personale docente

Al  Personale ATA

AL DSGA

Oggetto: Certificazione Cambridge Livello B1 e B2 – Adesioni ai corsi

Si comunica agli studenti interessati che verranno avviati dei corsi di preparazione per ’ottenimento della certificazione Cambridge Livello B1 e B2; coloro che fossero interessati segnalare il proprio interesse comunicando tramite mail alle prof.sse: Floris Patrizia (floris.patrizia@magicroce.edu.it) o Seu Carla (seu.carla@magicroce.edu.it), specificando la classe frequentata e il livello di certificazione richiesto, entro il giorno 03/12/2024.
Il corso si svolgerà di pomeriggio per moduli di due ore ogni quindici giorni.

53.Calendario colloqui del primo quadrimestre AS 24/25

Circolare n 53 del 27 novembre  2024

Al Personale docente

Agli Studenti ed alle studentesse

Alle famiglie

Al Personale ATA

Al DSGA

OGGETTO:  Calendario colloqui del primo quadrimestre AS 24/25

I colloqui del primo quadrimestre si svolgeranno dal 16 dicembre a 20 dicembre ca dalle ore 15:30 alle ore 18:30 secondo il seguente calendario

LICEO GIORNO ORARIO
LICEO LINGUISTICO

SEZIONI: A  e  C

16 DICEMBRE 2024 15:30  –  18:30
LICEO LINGUISTICO

SEZIONE  B

17 DICEMBRE 2024 15:30   – 18:30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE   SEZIONE  C 17 DICEMBRE 2024 15:30   – 18:30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE   SEZIONI :

A , B e D

18 DICEMBRE 2024 15:30   – 18:30
LICEO DELLE SCIENZE UMANE  EC.SOCIALE

SEZIONI :  A e B

 

19 DICEMBRE 2024 15:30  – 18:30
LICEO MUSICALE 20 DICEMBRE 2024 15:30  – 18:30

 

52.Esami  di  Stato a.s. 2024/2025 termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.  INTEGRAZIONI E RETTIFICHE

Circolare n 52 del 27 novembre  2024

Al Personale docente

Agli Studenti ed alle studentesse – classi 5^

Agli Studenti ed alle studentesse – classi 4^

Al Personale ATA

Al DSGA

OGGETTO: Esami  di  Stato a.s. 2024/2025 termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.  INTEGRAZIONI E RETTIFICHE

Ad integrazione della circolare interna n 47, si comunica che il MIN con circolare prot. n 47341 del 25 novembre ca, ha posticipato il termine di presentazione delle domande  di partecipazione agli esami di stato al 30 dicembre 2024; pertanto i moduli consegnati  dovranno essere compilati  e restituiti al coordinatore del Consiglio di classe entro il 20/12/2024. Dal 21 dicembre sino al giorno 30 gli interessati lo presenteranno agli uffici di segreteria nel rispetto degli orari di apertura degli stessi.

Invece i candidati esterni a partire dal 26 novembre e fino al 30 dicembre 2024, dovranno

presentare la domanda di ammissione all’esame di Stato all’Ufficio Scolastico Regionale

territorialmente competente, esclusivamente attraverso la procedura informatizzata,

disponibile nell’area dedicata al servizio, predisposta nel portale del Ministero dell’istruzione

e del merito corredandola, ove richiesto, delle apposite dichiarazioni sostitutive, rese ai

sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

L’accesso alla predetta procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio sarà disponibile

a partire dal 26 novembre 2024, tramite utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

– CIE (Carta di identità elettronica) – eIDAS (electronic IDentification Authentication and

Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso alla procedura è effettuato

dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Si precisa che i candidati esterni visualizzano nell’area dedicata l’esito della verifica,

eventuali richieste di integrazione documentale e, in caso positivo, la scuola di

assegnazione.

Non verrà inviata alcuna comunicazione da parte degli Uffici competenti. Si invitano,

pertanto, i candidati esterni a monitorare costantemente l’area dedicata per verificare l’iter

della propria domanda.

Gli studenti interni che cesseranno la frequenza delle lezioni, dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025, e intendano partecipare agli esami di stato, in qualità di candidati esterni, dovranno presentare la domanda al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della regione di residenza entro il 21 marzo 2025.

ABBREVIAZIONE PER MERITO (per gli allievi frequentanti il 4° anno di corso)

In relazione agli alunni della penultima classe, si fa presente che il D.P.R. 22 giugno 2009, n.122, art.6, comma 2, ha innovato nella disciplina relativa all’ammissione, per abbreviazione per merito, agli esami di stato del secondo ciclo. Ai sensi del comma 2, articolo 6, del suddetto DPR n,122/2009, sono ammessi, a domanda, direttamente agli esami di stato del secondo ciclo gli alunni della penultima classe che hanno riportato, nello scrutinio finale, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento, che hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti. La domanda di abbreviazione per merito dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2025. L’abbreviazione per merito non è consentita nei corsi quadriennali e nei percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello, in considerazione della peculiarità dei corsi medesimi

Inoltre, si segnala che, ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera c) del d.lgs. 62/2017, e del d.m. 12 novembre 2024, n. 226, per i candidati interni costituisce requisito di ammissione all’esame anche losvolgimento dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (di seguito PCTO).

Si evidenzia altresì che ai sensi dell’art. 14, comma 3, del d. lgs. 62/2017, e dell’art. 5 del d.m. 12

novembre 2024, n. 226, l’ammissione all’esame di Stato dei candidati esterni è subordinata

allo svolgimento dei PCTO oppure di attività assimilabili ai PCTO, come definite dall’art. 21

del medesimo d.m.

Per la validità del percorso del candidato, le citate attività complessivamente svolte dal medesimo

devono corrispondere ad almeno tre quarti del monte ore previsto dal percorso di studi per il quale

il candidato esterno intende sostenere l’esame di Stato.

Ai sensi dell’art. 6 del citato d.m. 226/2024, i candidati esterni, in fase di presentazione della

domanda di ammissione all’esame di Stato all’Ufficio scolastico regionale competente,

dichiarano e documentano lo svolgimento, in precedenti anni scolastici conclusi

positivamente, di PCTO e di attività assimilabili ai PCTO.

Si allega:

Circolare MIM prot. n  47341 del 25 novembre 2024

51.Visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – Cinema Ariston.Integrazione e modifica classi interessate e docenti accompagnatori  

Circolare n. 51 del 23/11/2024

Agli Studenti delle classi interessate

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

 

Oggetto: Visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – Cinema Ariston.

Integrazione e modifica classi interessate e docenti accompagnatori  

 

Si comunica che gli studenti delle classi sottoelencate martedì 26 novembre e mercoledì 27 novembre assisteranno alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” presso il cinema Ariston, secondo il seguente calendarioche integra e modifica quanto indicato nella Circ. n. 50 del 22/11/2024:

 

Martedì 26/11/2024 – ore 10.30   Mercoledì 27/11/2024 – ore 10.30
Classi Accompagnatori   Classi Accompagnatori
1BE GIGLIO   1 AE DERIU
1 DU PIPPIA   1 AM FARINA/PINTORI
1 BL ORRU’   1 BU FENZA
2 BE PIRAS R.   1 CL PIRAS M.R.
2BL LOMBARDO   1 CU FLORIS R.
2 AL CAMPISI   2 AE FIRINU/COA
3 AE MUGITTU/MOTZO/SULAS   2 AM MANCA
3 AL FARA   2 AU CARTA/SCALAS
3BU CANU   2 BU FLORIS P.
4 BU TUVERI   2 CL SEU/MURA/MARTIS
4 CL PUXEDDU   2 CU MUSIO + SOST.
4 DU URAS   3 AU MATTEOLI
5 BU PATTA   3 CL PERRIA R.
5 CU SERRA   3 CU CONTINI
      3BE SCINTU
      4 AU LEDDA CLAUDIA + TIROC.
      4 AE MANNONI/VILLANUCCI
      4 AL PITTAU
      4 BE MUSA
      4CU SOLINAS
      5 AE CASU
      5 AL LUTZU
      5 AU CAMPUS
      5 BE MELONI
      5 BL TIANA/MELE
      5 CL LEDDA B.

 

Gli studenti seguiranno regolarmente le prime due ore di lezione e usciranno alle 10.15 per recarsi, a piedi, presso il cinema Ariston accompagnati dai docenti indicati; al termine, previsto per le 13.00 circa, faranno ritorno autonomamente presso il proprio domicilio.

50. Visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – Cinema Ariston, 26/11 e 27/11.

Circolare n. 50 del 22/11/2024

Agli Studenti delle classi interessate

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

Oggetto: Visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – Cinema Ariston.

Si comunica che gli studenti delle classi sottoelencate martedì 26 novembre e mercoledì 27 novembre assisteranno alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” presso il cinema Ariston, secondo il seguente calendario:

 

Martedì 26/11/2024 – ore 10.30   Mercoledì 27/11/2024 – ore 10.30
Classi Accompagnatori   Classi Accompagnatori
1 AU PIPPIA   1 AE DERIU
1 BE PIRAS   1 AM FARINA/PINTORI
1 BL ORRU’   1 BU FENZA
2 AL CAMPISI   1 CL PIRAS
2 BE GIGLIO   1 CU GORNI
2 BL LOMBARDO   2 AE FIRINU/COA
2 AE MUGITTU/MOTZO/SULAS   2 AM MANCA/TRATZI
3 AL FARA   2 AU CARTA
4 AU LEDDA  + SOST.   2 CL SEU/MURA/MARTIS
4 BU TUVERI   2 CU MUSIO + SOST.
4 CL PUXEDDU   3 AU MATTEOLI
4 DU URAS   3 CL PERRIA
5 BU PATTA   3 CU CONTINI
5 CU SERRA   4 AE MANNONI/VILLANUCCI
      4 AL PITTAU
      4 BE MUSA
      5 AE CASU
      5 AL LUTZU
      5 AU CAMPUS/CADEDDU
      5 BE MELONI
      5 BL TIANA/MELE
      5 BU FLORIS
      5 CL LEDDA
      5 CU SOLINAS

 

Gli alunni seguiranno regolarmente le prime due ore di lezione e usciranno alle 10.15 per recarsi a piedi presso il cinema Ariston, accompagnati dal docente indicato; al termine, previsto per le 13.00 circa, faranno ritorno autonomamente presso il proprio domicilio.

 

49.Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 29 novembre 2024 – Varie OO. SS.

Circolare n. 49 del 22.11.2024


Al Personale DOCENTE

Al Personale ATA

Agli Studenti ed alle Studentesse

Alle Famiglie

Al DSGA

 

OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 29 novembre 2024 – Varie OO. SS.

Si pubblica la nota ministeriale prot. n. 21252 del 21.11.2024 con cui si comunica che per l’intera giornata di venerdì 29 novembre 2024 è previsto uno Sciopero nazionale proclamato da varie OO. SS.

Poiché in tale giornata l’orario delle lezioni potrebbe subire delle variazioni, gli alunni sono pregati di annotare quanto sopra sul diario personale per comunicarlo alle rispettive famiglie.

In relazione all’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto il 2 dicembre 2020 e pubblicato nella G.U. n° 8 del 12 gennaio 2021, si invitano le SS.LL. a comunicare l’eventuale adesione allo sciopero inviando la propria adesione scritta all’indirizzo mail: orpm01000t@istruzione.it

Si allega:

  • Nota M.I.M. 21252 del 21.11.2024;
  • Nota Direzione Regionale U.S.R. Sardegna n. 21294 del 21.11.2024;
  • Scheda informativa sciopero 29.11.2024.

48.Incontro informativo programma Doppio diploma Italia-USA –

Circolare  n 48 del 20 novembre 2024

Agli studenti ed alle studentesse

Alle Famiglie

Al Personale docente

Al Personale ATA

Al DSGA

 

Oggetto: Incontro informativo programma Doppio diploma Italia-USA –

Si comunica che, nell’ottica dell’internazionalizzazione  dell’offerta formativa, il nostro istituto ha firmato la convezione con la D.D. INTERNATIONAL – Mater Virtual Academy per l’adesione al Programma di Doppio Diploma Italia-USA . Il Programma Doppio Diploma dà l’opportunità agli studenti europei di ottenere un diploma di “High School” dagli USA completando simultaneamente gli studi nella scuola del loro paese di origine, per esempio in Italia con il diploma di maturità. In particolare sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Programma Doppio Diploma Italia -USA Academica International Studies (AIS) per l’anno accademico2024-2025, sessione “JUMPSTART”.

Il Programma Doppio Diploma ITA–USA Academica International Studies( AIS) è un percorso che permette agli studenti delle scuole superiori di frequentare corsi online direttamente con Academica International Studies (AIS) con sede a Miami e di ottenere il Diploma Americano, completando insieme anche gli studi in Italia. Si tratta di un percorso interamente in lingua inglese che i ragazzi svolgono nel pomeriggio e da casa utilizzando strumenti digitali per studiare, consegnare i compiti e interfacciarsi con i loro docenti negli USA.

La sessione straordinaria Jumpstart offre la possibilità agli studenti di completare un intero anno accademico in un semestre, senza perdere l’anno scolastico in corso. Il percorso standard dura 4 anni e prevede un impegno medio di circa 2/3 ore settimanali a materia. È possibile scegliere di completare il Programma Doppio Diploma anche in 3 anni, aumentando l’impegno settimanale in base al numero di materie previste dal piano di studio. I ragazzi frequentano i corsi a distanza direttamente con la scuola in USA, studiando settimanalmente il materiale caricato sulla loro piattaforma didattica e partecipando alle videochiamate con i loro insegnanti negli Stati Uniti e con compagni internazionali. Per ottenere il diploma americano gli studenti completano, oltre alla scuola in Italia, un totale di sei corsi con la Academica International Studies (AIS), di cui quattro materie obbligatorie e due a scelta dello studente.

Al Programma saranno dedicati diversi incontri di approfondimento che si svolgeranno tramite Zoom sempre alle ore 17:30 nei seguenti giorni:

martedì 26 novembre, giovedì 5 dicembre, martedì 10 dicembre 2024

 

Il link  per tutte le date ed è il seguente:

https://us02web.zoom.us/j/87234884701?pwd=zEzF5aeULb0OUQDazI507HCgUMKrdZ.1

 

ID riunione: 872 3488 4701

Codice d’accesso: DOPPIO

Ulteriori informazioni in merito al programma sono disponibili sul sito al seguente link: https://www.magicroce.edu.it/doppio-diploma-italia-usa/

oppure è possibile visitare il sito: https://www.materdoppiodiploma.it/

o scrivere a: info@materdoppiodiploma.it

 

47.Esami  di  Stato a.s. 2024/2025 termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.

Circolare n 47 del 20 novembre  2024

Al Personale docente

Agli Studenti ed alle studentesse – classi 5^

Agli Studenti ed alle studentesse – classi 4^

Al DSGA

OGGETTO: Esami  di  Stato a.s. 2024/2025 termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.

A partire  dal 21/11/2024 verranno consegnati, agli studenti delle classi quinte, i moduli di domanda di partecipazione agli Esami di Stato a.s. 2024/2025, i quali dovranno essere compilati  e restituiti al coordinatore del Consiglio di classe entro il 30/11/2024.

Gli studenti interni che cesseranno la frequenza delle lezioni, dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025, e intendano partecipare agli esami di stato, in qualità di candidati esterni, dovranno presentare la domanda al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della regione di residenza entro il 21 marzo 2025.

ABBREVIAZIONE PER MERITO (per gli allievi frequentanti il 4° anno di corso)

In relazione agli alunni della penultima classe, si fa presente che il D.P.R. 22 giugno 2009, n.122, art.6, comma 2, ha innovato nella disciplina relativa all’ammissione, per abbreviazione per merito, agli esami di stato del secondo ciclo. Ai sensi del comma 2, articolo 6, del suddetto DPR n,122/2009, sono ammessi, a domanda, direttamente agli esami di stato del secondo ciclo gli alunni della penultima classe che hanno riportato, nello scrutinio finale, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento, che hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti. La domanda di abbreviazione per merito dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2025. L’abbreviazione per merito non è consentita nei corsi quadriennali e nei percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello, in considerazione della peculiarità dei corsi medesimi

 

46.Assemblea di Istituto – 25 novembre 2024

Circolare n 46 del 20 novembre 2024

 

Agli     Studenti ed alle studentesse

Al        Personale DOCENTE

Al        Personale ATA

Al        DSGA

OGGETTO: Assemblea di Istituto – 25 novembre 2024.

Si comunica che il 25 novembre  2024 si terrà l’assemblea generale del mese di novembre.

La prima ora di lezione sarà regolare.

Dopo la prima ora di lezione alle ore 09:25 gli alunni della sede centrale si recheranno in palestra per svolgere l’assemblea; invece gli studenti delle classi della succursale si recheranno  in palestra accompagnati dai docenti della seconda ora di lezione.

Ai Consigli di classe saranno comunicati i nominativi degli studenti e delle studentesse del servizio d’ordine.

Attività previste dall’o.d.g.:

  • Intervento associazione “Komunque donne ODV”
  • Testimonianze di vittime di violenza

Alle ore 12:25 termineranno le attività e verrà effettuato il contrappello da parte del docente della quinta ora.

Al termine del contrappello gli studenti faranno rientro al proprio domicilio. Il pomeriggio si svolgeranno regolarmente le attività per i progetti PNRR e le lezioni di strumento pomeridiano.

Si precisa che:

  1. durante l’assemblea verrà fatta una verifica delle presenze e qualora la partecipazione non fosse TOTALE si provvederà ad attuare l’art. 14, comma 5 del T.U. che prevede la sospensione della stessa e la regolare ripresa di tutte le lezioni, comprese quelle pomeridiane di strumento;
  2. le ore di assemblea orario scolastico sono assimilate alla attività didattica, pertanto resteranno in vigore le norme comportamentali abituali (in particolare si raccomanda: tenere in ordine la palestra ricollocando al loro posto sedie, panche, materassi ecc.; buttare cibo e bevande negli appositi contenitori in giardino; è fatto assoluto divieto introdurre bevande alcoliche);
  3. i docenti sono tenuti alla presenza in servizio per tutta la durata del proprio orario coincidente con la durata dell’assemblea studentesca come da circolare del MIUR prot. n.4733 del 26/11/2003.